PBS ha dato l’appuntamento per la convention annuale del Gruppo a Capri.
PBS ha dato l’appuntamento per la convention annuale del Gruppo a Capri.
I chirurghi PBS hanno partecipato al convegno nazionale “Approccio tradizionale e percutaneo nella chirurgia dell’avampiede: I° confronto tra due filosofie chirurgiche” che si è svolto il 3 marzo 2017 a Torino.
Il dott. Bianchi, intervistato da Manuela Lucchini, spiega le cause che portano alla formazione dell’alluce valgo, dei trattamenti conservativi che possono ritardare la necessità dell’intervento e dei tipi di chirurgia (tradizionale, mini-invasiva e percutanea) che possono essere utilizzati per correggere l’alluce valgo.
Sul numero di marzo di Silhouettes Donna si parla di PBS insieme al Dott. Lorenzo Fonzone Caccese.
Nel numero in edicola “Viversani e belli” parla di alluce valgo e mette a confronto l’intervento tradizionale e l’intervento PBS per il trattamento dell’alluce valgo.
La scorsa settimana, i medici PBS dott. Andrea Bianchi e dott.ssa Evgenia Zaytseva, sono stati a Mosca dove hanno eseguito visite e interventi di correzione dell’alluce valgo.
Nel numero di Gente in uscita questa settimana è apparsa l’intervista al Dott. Andrea Bianchi, il fondatore della tecnica PBS, che parla della tecnica che lui stesso ha perfezionato e della filosofia alla base del suo lavoro di chirurgo.
È uscito questa settimana l’articolo sulla rivista “In Famiglia” in cui il chirurgo ortopedico del gruppo PBS spiega le cause dell’alluce valgo e parla della tecnica chirurgica PBS.
La tecnica chirurgica PBS sta sempre di più interessando la comunità scientifica non solo italiana.
Infatti il gruppo PBS del dr. Andrea Bianchi, oltre ad essere presente in altri paesi per sedute chirurgiche come Russia ed Egitto, il 3-5 Novembre 2016 ha partecipato a Dubai ad un importante ed interessante convegno internazionale avente per tema “Joint Recostruction middle east 2016” .
Una interessante e apprezzata relazione è stata presentata dal dr. Andrea Bianchi avente per tema”Percutaneous system for hallux valgus correction (surgical technique and result)“.
Anche la Gazzetta di Reggio Emilia si è occupata di PBS “Sbarca in città la tecnica “Pbs” del dottor Andrea Bianchi: «Il paziente camminerà da subito»“, leggi l’articolo.
Bologna Today ha scritto un articolo sulla tecnica PBS di trattamento dell’alluce valgo.
Il gruppo PBS nei giorni 19-21 Gennaio 2017 ha partecipato al congresso internazionale su “10 International Arthroplasty Conference” che si è svolto in Egitto al Cairo.
Il dr. Andrea Bianchi, il dr. Stefano Ferranti e il dr. Abusaa Samer hanno presentato delle interessanti relazioni inerenti la patologia dell’avampiede in particolare dell’alluce valgo.
Il Dottor Flavio Polliano è stato intervistato da Consumatrici.it. È possibile leggere l’intervista al Dott Polliano, Chirurgo PBS, sul loro sito. Il dottore risponde a tre importanti domande: “In che cosa consiste esattamente la PBS e quali sono i suoi punti di forza?”, “È indicata per qualsiasi livello di gravità dell’alluce valgo? Si possono trattare contemporaneamente entrambi i piedi?”, “Qual è il tasso di recidive? La metodica viene utilizzata anche per altre patologie del piede?”.